Questo elaborato ha l'obiettivo di analizzare tre diverse strategie nazionali per la promozione dell'educazione fisica e dell'attività fisica nell'istruzione primaria e secondaria inferiore, per capire quali sono le competenze di educazione motorie raggiunte e per poter elaborare un approccio sistematico di maggior efficacia che potrà condurre alla stesura di un curriculum centrale a livello Europeo.

Insegnare l'educazione fisica in Europa. Confronto tra gli ordinamenti scolastici in diversi paesi europei.

GIORDANO, SARA
2019/2020

Abstract

Questo elaborato ha l'obiettivo di analizzare tre diverse strategie nazionali per la promozione dell'educazione fisica e dell'attività fisica nell'istruzione primaria e secondaria inferiore, per capire quali sono le competenze di educazione motorie raggiunte e per poter elaborare un approccio sistematico di maggior efficacia che potrà condurre alla stesura di un curriculum centrale a livello Europeo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864459_864459_giordano_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/118214