Questa tesi si propone di analizzare la posizione di dottrina e giurisprudenza in merito alla risarcibilità del danno c.d. da vacanza rovinata. La trattazione sarà preceduta da un inquadramento generale sui fatti illeciti e sul danno esistenziale, nel cui ambito quello c.d. da vacanza rovinata viene tradizionalmente ricondotto. Saranno poi presi in esame due fattispecie concrete ¿ oggetto di distinte pronunce - per meglio comprendere l'ambito di applicazione.
Il danno da vacanza rovinata
MULE', ALESSANDRA
2011/2012
Abstract
Questa tesi si propone di analizzare la posizione di dottrina e giurisprudenza in merito alla risarcibilità del danno c.d. da vacanza rovinata. La trattazione sarà preceduta da un inquadramento generale sui fatti illeciti e sul danno esistenziale, nel cui ambito quello c.d. da vacanza rovinata viene tradizionalmente ricondotto. Saranno poi presi in esame due fattispecie concrete ¿ oggetto di distinte pronunce - per meglio comprendere l'ambito di applicazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
305464_tesialessandramulè.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
57.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
57.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/118103