Oggetto di questa tesi è lo studio e l'analisi dell'algoritmo di watermarking Multichannel Image Modular Integrity Checker (MIMIC), realizzato dai profes- sori Botta e Cavagnino dell'Universita` di Torino e dal professor Pomponiu dell'Universita` di Singapore. Scopo di questa analisi è stimare la rilevabilita` dell'inserimento di informazioni in un'immagine con questo algoritmo, al fine di valutarne la sua affidabilita` come metodo steganografico.
Può un algoritmo di watermarking essere utilizzato per fare steganografia?
DI MARTINO, GIUSEPPE
2014/2015
Abstract
Oggetto di questa tesi è lo studio e l'analisi dell'algoritmo di watermarking Multichannel Image Modular Integrity Checker (MIMIC), realizzato dai profes- sori Botta e Cavagnino dell'Universita` di Torino e dal professor Pomponiu dell'Universita` di Singapore. Scopo di questa analisi è stimare la rilevabilita` dell'inserimento di informazioni in un'immagine con questo algoritmo, al fine di valutarne la sua affidabilita` come metodo steganografico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779404_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117909