Le piccole e medie imprese rappresentano l'ossatura economica e industriale, nonché occupazionale, del nostro paese e mai come ora, in un momento di crisi a livello internazionale, è importante per queste piccole realtà avere accesso non solo a fonti di finanziamento tradizionali ma anche ai più ampi mercati finanziari nazionali e internazionali. L'AIM Italia, concepito dall'esperienza dell'AIM inglese, rappresenta per le PMI una importante opportunità, attraverso il suo processo di quotazione semplificato e dai costi ridotti. Affiancate dai Nomad (Nominated Advisors), figura centrale per questo mercato, e da altri soggetti (società di revisione, consulenti) le società interessate alla quotazione si prepareranno a questo importante passo che, seppur semplificato, data la piccola dimensione delle società, potrebbe essere comunque faticoso. Interessante sarà inoltre constatare, attraverso una breve intervista al fondatore e presidente di una società quotata sull'AIM Italia, come viene visto tutto il percorso che porta alla quotazione e quali sono gli obiettivi e i risultati che si vuole conseguire con lo sbarco in questo mercato.
AIM Italia: il mercato azionario per le PMI, opportunità e rischi
ROSSO, STEFANO
2010/2011
Abstract
Le piccole e medie imprese rappresentano l'ossatura economica e industriale, nonché occupazionale, del nostro paese e mai come ora, in un momento di crisi a livello internazionale, è importante per queste piccole realtà avere accesso non solo a fonti di finanziamento tradizionali ma anche ai più ampi mercati finanziari nazionali e internazionali. L'AIM Italia, concepito dall'esperienza dell'AIM inglese, rappresenta per le PMI una importante opportunità, attraverso il suo processo di quotazione semplificato e dai costi ridotti. Affiancate dai Nomad (Nominated Advisors), figura centrale per questo mercato, e da altri soggetti (società di revisione, consulenti) le società interessate alla quotazione si prepareranno a questo importante passo che, seppur semplificato, data la piccola dimensione delle società, potrebbe essere comunque faticoso. Interessante sarà inoltre constatare, attraverso una breve intervista al fondatore e presidente di una società quotata sull'AIM Italia, come viene visto tutto il percorso che porta alla quotazione e quali sono gli obiettivi e i risultati che si vuole conseguire con lo sbarco in questo mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
306426_tesiaim.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
462.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
462.78 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117856