L'analisi esposta, del libro "LA DISTINZIONE: Critica sociale del gusto" del sociologo francese Pierre Bourdieu, si concentra particolarmente sulla distinzione degli stili di vita nella società moderna. Viene descritto il processo attraverso il quale Bourdieu crea il concetto di stile di vita e quale rapporto ha questo con il consumo, riportando alcuni esempi pratici in diversi ambiti: alimentare, abbigliamento, pratiche sportive. Il consumo e la cultura contribuiscono alla riproduzione del sistema di classe ed è con la teoria del gusto, strumento di classificazione sociale, che l'autore mette in evidenza la distinzione tra la classe borghese e quella popolare.
LA DETERMINAZIONE DEGLI STILI DI VITA: LA TEORIA DEL GUSTO DI PIERRE BOURDIEU
DE FILIPPO, GRAZIELLA
2010/2011
Abstract
L'analisi esposta, del libro "LA DISTINZIONE: Critica sociale del gusto" del sociologo francese Pierre Bourdieu, si concentra particolarmente sulla distinzione degli stili di vita nella società moderna. Viene descritto il processo attraverso il quale Bourdieu crea il concetto di stile di vita e quale rapporto ha questo con il consumo, riportando alcuni esempi pratici in diversi ambiti: alimentare, abbigliamento, pratiche sportive. Il consumo e la cultura contribuiscono alla riproduzione del sistema di classe ed è con la teoria del gusto, strumento di classificazione sociale, che l'autore mette in evidenza la distinzione tra la classe borghese e quella popolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
253045_ladeterminazionedeglistilidivitalateoriadelgustodipierrebourdieu.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
338.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
338.07 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117845