La tesi commenta i tipi di strategia d'impresa applicati dalle aziende leader nel settore tessile, in particolare nel distretto tessile-laniero biellese, vengono inoltre puntualizzati i vari cambiamenti che negli anni hanno condizionato le diverse strategie dei peers di settore come la concorrenza da parte dei paesi emergenti, la necessità di puntare sull'Export e la continua ricerca della qualità per creare un prodotto di alta fascia cercando di ovviare la guerra dei prezzi messa in atto dai paesi con produzione a basso costo.
STRATEGIE D'IMPRESA VINCENTI NEL SETTORE TESSILE
CICCONE, ENRICO
2011/2012
Abstract
La tesi commenta i tipi di strategia d'impresa applicati dalle aziende leader nel settore tessile, in particolare nel distretto tessile-laniero biellese, vengono inoltre puntualizzati i vari cambiamenti che negli anni hanno condizionato le diverse strategie dei peers di settore come la concorrenza da parte dei paesi emergenti, la necessità di puntare sull'Export e la continua ricerca della qualità per creare un prodotto di alta fascia cercando di ovviare la guerra dei prezzi messa in atto dai paesi con produzione a basso costo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
325354_strategiedimpresavincentinelsettoretessile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
577.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117813