Lavoro mirato a creare una casistica di pratiche fraudolente messe in atto da soggetti che abusano della veste di organizzazione non-profit. Elencazione delle possibili casistiche, oltre che degli strumenti necessari alla misurazione, alle forme giuridiche rivestibili ed ai principari profili civilistici e fiscali del Terzo settore
Profili civilistico-fiscali e principali implicazioni fraudolente nelle organizzazioni non-profit.
PENSAVALLE, LUCA
2014/2015
Abstract
Lavoro mirato a creare una casistica di pratiche fraudolente messe in atto da soggetti che abusano della veste di organizzazione non-profit. Elencazione delle possibili casistiche, oltre che degli strumenti necessari alla misurazione, alle forme giuridiche rivestibili ed ai principari profili civilistici e fiscali del Terzo settoreFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
721458_tesi_luca_pensavalle.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117679