L'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio è finalizzata a stabilire la cornice complessiva di riferimento dei principi contabili generali per Regioni, Enti locali e per il settore sanitario, costituendo l'avvio dell'armonizzazione dei bilanci delle stesse, in una direzione di maggiore uniformità con il bilancio dello Stato Ciò vuol dire porre la base verso un nuovo sistema di contabilizzazione nelle Pubbliche Amministrazione, in modo tale da avere dei bilanci omogenei, confrontabili e aggregabili che siano in grado di consentire un maggior controllo dei conti pubblici nazionali e di creare una cornice unitaria di principi e di regole contabili uguali per tutto il Paese, all'interno delle quali ogni singola Amministrazione è libera di gestire ¿la cosa pubblica¿ nel modo più opportuno e più efficiente possibile favorendo in questo modo l'attuazione del federalismo fiscale. Tale Decreto in esame quindi detta le regole per realizzare l'armonizzazione dei sistemi contabili, volti a garantire trasparenza, standardizzazione e comparabilità dei dati di bilancio di tutte le Pubbliche Amministrazioni.

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PETRUZZA, FRANCESCO MATTEO
2011/2012

Abstract

L'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio è finalizzata a stabilire la cornice complessiva di riferimento dei principi contabili generali per Regioni, Enti locali e per il settore sanitario, costituendo l'avvio dell'armonizzazione dei bilanci delle stesse, in una direzione di maggiore uniformità con il bilancio dello Stato Ciò vuol dire porre la base verso un nuovo sistema di contabilizzazione nelle Pubbliche Amministrazione, in modo tale da avere dei bilanci omogenei, confrontabili e aggregabili che siano in grado di consentire un maggior controllo dei conti pubblici nazionali e di creare una cornice unitaria di principi e di regole contabili uguali per tutto il Paese, all'interno delle quali ogni singola Amministrazione è libera di gestire ¿la cosa pubblica¿ nel modo più opportuno e più efficiente possibile favorendo in questo modo l'attuazione del federalismo fiscale. Tale Decreto in esame quindi detta le regole per realizzare l'armonizzazione dei sistemi contabili, volti a garantire trasparenza, standardizzazione e comparabilità dei dati di bilancio di tutte le Pubbliche Amministrazioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
237174_tesicompletata.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 424.97 kB
Formato Adobe PDF
424.97 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/117534