La diffusione su scala mondiale di un nuovo profilo di impresa, cosiddetta market-oriented, ha fatto sì che tutti i processi aziendali fossero rivolti al soddisfacimento di ogni specifica esigenza del cliente, il quale è stato posto al centro dell'attenzione. Tale politica aziendale vede nella misurazione e valutazione della Customer Satisfaction il mezzo attraverso il quale l'azienda persegue gli obiettivi di profitto, prefissati al momento della sua costituzione.

Modelli per la valutazione della Customer Satisfaction: un'analisi di un caso studio

BOCCADIFUOCO, LUANA
2011/2012

Abstract

La diffusione su scala mondiale di un nuovo profilo di impresa, cosiddetta market-oriented, ha fatto sì che tutti i processi aziendali fossero rivolti al soddisfacimento di ogni specifica esigenza del cliente, il quale è stato posto al centro dell'attenzione. Tale politica aziendale vede nella misurazione e valutazione della Customer Satisfaction il mezzo attraverso il quale l'azienda persegue gli obiettivi di profitto, prefissati al momento della sua costituzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322915_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/117399