L'agricoltura sociale è uno strumento della multifunzionalità dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. Lo scopo principale è quello di creare percorsi di inclusione sociale, reinserimento e cura di soggetti con problematiche sociali, psicologiche e/o fisiche. Nel rispetto dell'ambiente, viene elevata la concezione del lavoro. Esso non si limita solo più a strumento di solo reddito personale, ma può arrivare ad esser inteso come elemento fondamentale per la creazione di una società più equa. E' uno strumento utile specialmente alla luce delle recenti crisi dei sistemi di welfare. In un momento in cui vi è una diminuzione delle risorse soprattutto in campo socio assistenziale, essa consente di diversificare l'offerta e di creare ugualmente una rete di protezione sociale, offrendo così una possibile risoluzione al problema della diminuzione dei servizi alla persona. L'AS è un processo a portata innovativa, e gli agricoltori e operatori sociali possono mettere insieme le loro competenze per adattarle ai bisogni dell'intera comunità.
L'AGRICOLTURA SOCIALE. L'EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ECONOMICHE COMUNITARIE E LE CONSEGUENZE DELLA MULTIFUNZIONALITÀ DELL'AGRICOLTURA. ANALISI DEL FENOMENO IN EUROPA ED ITALIA, CON UN FOCUS SULLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA DI ESPERIENZE NELLA PROVINCIA DI TORINO
TOLOMEO, ROBERTO
2014/2015
Abstract
L'agricoltura sociale è uno strumento della multifunzionalità dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. Lo scopo principale è quello di creare percorsi di inclusione sociale, reinserimento e cura di soggetti con problematiche sociali, psicologiche e/o fisiche. Nel rispetto dell'ambiente, viene elevata la concezione del lavoro. Esso non si limita solo più a strumento di solo reddito personale, ma può arrivare ad esser inteso come elemento fondamentale per la creazione di una società più equa. E' uno strumento utile specialmente alla luce delle recenti crisi dei sistemi di welfare. In un momento in cui vi è una diminuzione delle risorse soprattutto in campo socio assistenziale, essa consente di diversificare l'offerta e di creare ugualmente una rete di protezione sociale, offrendo così una possibile risoluzione al problema della diminuzione dei servizi alla persona. L'AS è un processo a portata innovativa, e gli agricoltori e operatori sociali possono mettere insieme le loro competenze per adattarle ai bisogni dell'intera comunità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
283040_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/117186