Le bolle di sapone sono una tecnica non farmacologica utilizzata tra i metodi cognitivi comportamentali nella terapia del dolore dei bambini. L'ipotesi di questa ricerca è verificare l'efficacia delle bolle di sapone come fattore di distrazione e riduttore di dolore e ansia nei bambini in visita al pronto soccorso pediatrico. Il campione della ricerca è composto da 74 bambini di un età compresa dai 5 ai 10 anni, suddivisi in un gruppo sperimentale (n=37), distratti dalle bolle di sapone e un gruppo di controllo (n=37). Per misurare il dolore è stata utilizzata la VAS e la Wong-Baker Faces, per la misurazione dell'ansia è stata utilizzata la CAM(Child Anxiety Meter). Tutti gli strumenti sono self-report. Le scale sono state somministrate in tre tempi (T0,T1,T2) nei due gruppi durante l'attesa della visita. Il gruppo sperimentale al T1 veniva distratto con le bolle di sapone. I risultati mostrano che i bambini appartenenti al gruppo sperimentale sperimentano meno dolore e ansia di stato al T1 rispetto al T0, inoltre si riscontrano differenze significative tra i due gruppi al T1 sia per quanto riguarda il dolore (tStudent=2,49; df=72; p< 0,05) sia per quanto riguarda l'ansia di stato (tStudent=2,33; df=72; p< 0,05). Le bolle di sapone sembrano efficaci nella riduzione del dolore e dell'ansia di stato nei bambini in visita al pronto soccorso pediatrico.

Bolle di sapone: tecnica di distrazione per la riduzione di dolore e ansia nei bambini nel pronto-soccorso pediatrico

TARCHI, MARTINA
2015/2016

Abstract

Le bolle di sapone sono una tecnica non farmacologica utilizzata tra i metodi cognitivi comportamentali nella terapia del dolore dei bambini. L'ipotesi di questa ricerca è verificare l'efficacia delle bolle di sapone come fattore di distrazione e riduttore di dolore e ansia nei bambini in visita al pronto soccorso pediatrico. Il campione della ricerca è composto da 74 bambini di un età compresa dai 5 ai 10 anni, suddivisi in un gruppo sperimentale (n=37), distratti dalle bolle di sapone e un gruppo di controllo (n=37). Per misurare il dolore è stata utilizzata la VAS e la Wong-Baker Faces, per la misurazione dell'ansia è stata utilizzata la CAM(Child Anxiety Meter). Tutti gli strumenti sono self-report. Le scale sono state somministrate in tre tempi (T0,T1,T2) nei due gruppi durante l'attesa della visita. Il gruppo sperimentale al T1 veniva distratto con le bolle di sapone. I risultati mostrano che i bambini appartenenti al gruppo sperimentale sperimentano meno dolore e ansia di stato al T1 rispetto al T0, inoltre si riscontrano differenze significative tra i due gruppi al T1 sia per quanto riguarda il dolore (tStudent=2,49; df=72; p< 0,05) sia per quanto riguarda l'ansia di stato (tStudent=2,33; df=72; p< 0,05). Le bolle di sapone sembrano efficaci nella riduzione del dolore e dell'ansia di stato nei bambini in visita al pronto soccorso pediatrico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808544_tesibolledisapone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 312.9 kB
Formato Adobe PDF
312.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116828