Informal family caregivers of individuals with Alzheimer's disease suffer very much, in particular they experience burden and depression. A lot of predictors of burden and depression have been identified, for example the high rate of behavioral and psychological care recipient's symptoms, caregiver's gender, caregiver's coping strategies. In literature the role of anticipatory grief on the onset of burden and depression seems not to be yet considered. Results of a lot of studies are encouraging because a lot of caregivers support interventions are effective in reducing levels of burden and depression, but anyway it is important to invest in research, both to enhance caregivers' well-being and to obtain a saving of social costs of caring.
I caregiver informali familiari di una persona affetta da Alzheimer presentano sofferenza elevata, in particolare esperiscono burden e depressione. Sono stati identificati diversi predittori di burden e depressione, ad esempio l'elevata presenza di sintomi psichiatrici e comportamentali nell'assistito, il genere del caregiver, le sue strategie di coping. In letteratura non pare però essere stato preso in considerazione il ruolo del lutto anticipatorio nell'insorgenza di burden e depressione. I risultati di vari studi sono incoraggianti perché molti interventi di supporto rivolti ai caregiver sono efficaci nel ridurre i livelli di burden e depressione, ma è comunque importante investire in nuove ricerche, sia per aumentare il livello di benessere dei caregiver, sia per ottenere un risparmio nei costi sociali dell'assistenza.
Demenza di Alzheimer: burden e depressione nel caregiver
SORLINO, SILVIA
2015/2016
Abstract
I caregiver informali familiari di una persona affetta da Alzheimer presentano sofferenza elevata, in particolare esperiscono burden e depressione. Sono stati identificati diversi predittori di burden e depressione, ad esempio l'elevata presenza di sintomi psichiatrici e comportamentali nell'assistito, il genere del caregiver, le sue strategie di coping. In letteratura non pare però essere stato preso in considerazione il ruolo del lutto anticipatorio nell'insorgenza di burden e depressione. I risultati di vari studi sono incoraggianti perché molti interventi di supporto rivolti ai caregiver sono efficaci nel ridurre i livelli di burden e depressione, ma è comunque importante investire in nuove ricerche, sia per aumentare il livello di benessere dei caregiver, sia per ottenere un risparmio nei costi sociali dell'assistenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
750966_tesimagistralesilviasorlino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
678.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
678.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116823