La fusione aziendale è un'operazione straordinaria sempre più utilizzata nell'ambito delle scelte strategiche aziendali di crescita, dal punto di vista giuridico la normativa è in continuo aggiornamento e le tesi della natura giuridica di questa operazione non sono ancora approdate ad una univoca definizione, in questo trattato verranno analizzati la procedura con la quale, per la legge Italiana, può avvenire la fusione; una metodologia di fusione detta Leverage Buyout e come le azioni vengono cambiate tra azionisti in sede di fusione, verrà inoltre presentato un dibattito tuttaltro che ad oggi sopito sulla natura giuridica della fusione.
La Fusione
QUAREGNA, ANDREA
2014/2015
Abstract
La fusione aziendale è un'operazione straordinaria sempre più utilizzata nell'ambito delle scelte strategiche aziendali di crescita, dal punto di vista giuridico la normativa è in continuo aggiornamento e le tesi della natura giuridica di questa operazione non sono ancora approdate ad una univoca definizione, in questo trattato verranno analizzati la procedura con la quale, per la legge Italiana, può avvenire la fusione; una metodologia di fusione detta Leverage Buyout e come le azioni vengono cambiate tra azionisti in sede di fusione, verrà inoltre presentato un dibattito tuttaltro che ad oggi sopito sulla natura giuridica della fusione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
707023_lafusione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116712