In questo elaborato vengono descritti la disciplina sulla sicurezza alimentare dell'Unione Europea e gli strumenti di tutela dei prodotti alimentari tipici. In seguito vengono proposte possibili strategie per contrastare il fenomeno Italian Sounding. Infine, mediante l'utilizzo di un questionario, è analizzata la diffusione dei prodotti alimentari italiani e dei prodotti Italian Sounding all'estero.
Prodotti alimentari italiani all'estero: valorizzazione vs fenomeno Italian Sounding.
ANASTASI, VALERIA
2014/2015
Abstract
In questo elaborato vengono descritti la disciplina sulla sicurezza alimentare dell'Unione Europea e gli strumenti di tutela dei prodotti alimentari tipici. In seguito vengono proposte possibili strategie per contrastare il fenomeno Italian Sounding. Infine, mediante l'utilizzo di un questionario, è analizzata la diffusione dei prodotti alimentari italiani e dei prodotti Italian Sounding all'estero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
723590_tesi_anastasi_valeria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.99 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116705