After introducing some theoretical tools of modern algebraic geometry, such as sheaves and schemes, in the text we will enunciate and prove the Serre Duality theorems for projective spaces, and more generally for projective schemes. Finally we will be exposed some examples of their application.

Dopo aver introdotto alcuni strumenti teorici propri della geometria algebrica moderna, quali i fasci e gli schemi, nel testo si andranno ad enunciare e dimostrare i teoremi di dualità di Serre per gli spazi proiettivi e più in generale per gli schemi proiettivi. Infine verranno esposti alcuni esempi concreti di applicazione dei teoremi di dualità.

Dualità di Serre

RICCIARDI, ANTONIETTA
2015/2016

Abstract

Dopo aver introdotto alcuni strumenti teorici propri della geometria algebrica moderna, quali i fasci e gli schemi, nel testo si andranno ad enunciare e dimostrare i teoremi di dualità di Serre per gli spazi proiettivi e più in generale per gli schemi proiettivi. Infine verranno esposti alcuni esempi concreti di applicazione dei teoremi di dualità.
ITA
After introducing some theoretical tools of modern algebraic geometry, such as sheaves and schemes, in the text we will enunciate and prove the Serre Duality theorems for projective spaces, and more generally for projective schemes. Finally we will be exposed some examples of their application.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
719166_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 468.09 kB
Formato Adobe PDF
468.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116603