Negli ultimi anni si è potuto assistere ad un incremento dell'interesse nei confronti degli aggressori sessuali. La valutazione dell'attaccamento risulta pratica fondamentale nella comprensione delle origini dei patterns disfunzionali propri di questi aggressori. In questo elaborato è stato ipotizzato l'utilizzo di uno strumento di valutazione dell'attaccamento adulto, l'Adult Attachment Interview, in grado di analizzare in modo profondo le rappresentazioni che tali individui possiedono rispetto alle loro esperienze infantili e come queste abbiano influito sullo sviluppo delle loro modalità comportamentali devianti.

Adult Attachment Interview e sex offenders

MORONE, SARA
2011/2012

Abstract

Negli ultimi anni si è potuto assistere ad un incremento dell'interesse nei confronti degli aggressori sessuali. La valutazione dell'attaccamento risulta pratica fondamentale nella comprensione delle origini dei patterns disfunzionali propri di questi aggressori. In questo elaborato è stato ipotizzato l'utilizzo di uno strumento di valutazione dell'attaccamento adulto, l'Adult Attachment Interview, in grado di analizzare in modo profondo le rappresentazioni che tali individui possiedono rispetto alle loro esperienze infantili e come queste abbiano influito sullo sviluppo delle loro modalità comportamentali devianti.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301671_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.69 MB
Formato Adobe PDF
6.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116583