La cultura organizzativa è un fenomeno complesso. Storicamente tale costrutto è stato rilevato mediante l'utilizzo di numerosi metodi e strumenti. In questo elaborato sono presentate le principali teorie sul cultura: Il focus è posto sulla differenza tra coloro che guardano alla cultura come a una variabile delle organizzazioni contrapposti a chi ritiene che le organizzazioni siano delle culture. Lo scopo di questo elaborato è di dimostrare che concepire le organizzazioni come culture e studiarle per mezzo di metodi qualitativi sia più appropriato e utile per un'analisi profonda di questo costrutto, difficilmente riducibile a un insieme di variabili. Studiando la cultura come una variabile dell'organizzazione e adottando una metodologia di approccio alla ricerca di tipo quantitativo, ci si limita a descrivere il fenomeno: al contrario, attraverso i metodi qualitativi, si può giungere a un livello di spiegazione del fenomeno maggiore.

Meritocrazia, carriera e cambiamento nella cultura organizzativa di NUFAN

DI LASCIO, GAETANO
2011/2012

Abstract

La cultura organizzativa è un fenomeno complesso. Storicamente tale costrutto è stato rilevato mediante l'utilizzo di numerosi metodi e strumenti. In questo elaborato sono presentate le principali teorie sul cultura: Il focus è posto sulla differenza tra coloro che guardano alla cultura come a una variabile delle organizzazioni contrapposti a chi ritiene che le organizzazioni siano delle culture. Lo scopo di questo elaborato è di dimostrare che concepire le organizzazioni come culture e studiarle per mezzo di metodi qualitativi sia più appropriato e utile per un'analisi profonda di questo costrutto, difficilmente riducibile a un insieme di variabili. Studiando la cultura come una variabile dell'organizzazione e adottando una metodologia di approccio alla ricerca di tipo quantitativo, ci si limita a descrivere il fenomeno: al contrario, attraverso i metodi qualitativi, si può giungere a un livello di spiegazione del fenomeno maggiore.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280096_tesifinitapdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.75 MB
Formato Adobe PDF
9.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116562