This work aims to provide appropriate interpretation of the new dynamics of culture ¿ in particular of contemporary art ¿ through an analysis of what we are experiencing today and how modern society has increasing needs to renew the traditional patterns of its production of culture. The real cases are referred to two towns situated in very different backgrounds: on one side there is Turin, on the other Santiago of Chile. The work is also aimed to explore how often creativity has become the engine for the development of an area or for the requalification of a city and its territory. The paper consists of four parts: the first treats with the theoretical concept of the district by reviewing the literature on classical and evolved cultural district. Then it switches to outline the historical context (referred to the last century), which serves as background to the current situation in which the two cities, Italian and Chilean, are set. The third part is the most important and deals with the two real cases analyzing them in particular. In conclusion a fourth part, played on a the political incentive given by the law concerning Cultural Donations in Chile.
Questo lavoro si pone l'obiettivo di dare un'interpretazione appropriata delle nuove dinamiche evolutive della cultura - in particolare dell'arte contemporanea - attraverso una riflessione e un'analisi di ciò che stiamo vivendo oggi e di come la società moderna abbia sempre maggior bisogno di rinnovare gli schemi tradizionali della sua produzione di cultura. I casi reali presi in oggetto da questa tesi fanno capo a due città appartenenti a contesti geografici, storici, economici e politici molto diversi: da una parte si osserverà la realtà di Torino, dall'altra quella di Santiago del Cile. Il lavoro è anche rivolto ad analizzare come la creatività, spesso sia diventata il motore per lo sviluppo di un'area o per la riqualificazione di una città e del suo territorio. Lo scritto è composto di quattro parti: nella prima vengono poste le basi teoriche relative al concetto di distretto passando in rassegna la letteratura riguardante il distretto culturale classico e quello evoluto. Successivamente si passa a delineare il contesto storico, relativo al secolo scorso, che fa da background alla situazione attuale in cui le due città, italiana e cilena, si trovano. Nella terza parte, entrando nel merito della materia, si affrontano nel particolare i due casi distrettuali. Infine, nella quarta parte viene svolto un approfondimento relativo alla politica d'incentivo sulle Donazioni Culturali in Cile.
DISTRETTI CULTURALI: DUE MONDI IN PARALLELO
CARRARA, ELISA
2010/2011
Abstract
Questo lavoro si pone l'obiettivo di dare un'interpretazione appropriata delle nuove dinamiche evolutive della cultura - in particolare dell'arte contemporanea - attraverso una riflessione e un'analisi di ciò che stiamo vivendo oggi e di come la società moderna abbia sempre maggior bisogno di rinnovare gli schemi tradizionali della sua produzione di cultura. I casi reali presi in oggetto da questa tesi fanno capo a due città appartenenti a contesti geografici, storici, economici e politici molto diversi: da una parte si osserverà la realtà di Torino, dall'altra quella di Santiago del Cile. Il lavoro è anche rivolto ad analizzare come la creatività, spesso sia diventata il motore per lo sviluppo di un'area o per la riqualificazione di una città e del suo territorio. Lo scritto è composto di quattro parti: nella prima vengono poste le basi teoriche relative al concetto di distretto passando in rassegna la letteratura riguardante il distretto culturale classico e quello evoluto. Successivamente si passa a delineare il contesto storico, relativo al secolo scorso, che fa da background alla situazione attuale in cui le due città, italiana e cilena, si trovano. Nella terza parte, entrando nel merito della materia, si affrontano nel particolare i due casi distrettuali. Infine, nella quarta parte viene svolto un approfondimento relativo alla politica d'incentivo sulle Donazioni Culturali in Cile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
307995_tesi.distretticulturali_duemondiinparallelo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116520