Classical models of company valuation, as the DCF (Discounted Cash-Flows) and by multiples, are not suitable to value firms which are subjected to high volatility in future estimations. Real options analysis could offer a valuable alternative in the valuation of risk and in helping managers in the strategic decision making under uncertainty and flexibility, adapting financial options techniques to capital budgeting decisions. The aim of this research paper is then to analyze how real options approach works and how it can be concretely applied in the valuation of an Internet company, using as practical example the probably best known among them, Google, while possible acquisitions have been used as options. Particular attention has been, in addition, dedicated to the new social platform named Google+.

I modelli classici di valutazione aziendale, quali il DCF (Discounted Cash-Flows) o tramite multipli, non sono adatti per valutare aziende soggette a forte volatilità nelle stime previsionali. Il ricorso alle opzioni reali si propone come un'interessante alternativa nella valutazione dei rischi e in grado di fornire un supporto manageriale nella presa di decisioni strategiche in presenza di incertezza e flessibilità, adattando le tecniche utilizzate per le opzioni finanziarie ai processi decisionali d'investimento. Lo scopo di questa ricerca é quindi di analizzare il funzionamento della valutazione tramite opzioni reali e come tale metodologia possa essere applicata concretamente alla valutazione di un'azienda Internet, utilizzando come caso pratico la piú conosciuta tra esse, Google, mentre possibili acquisizioni sono state usate come opzioni reali. Particolare attenzione é stata data inoltre alla nuova piattaforma sociale denominata Google+.

Come valutare le aziende Internet utilizzando le opzioni reali: il caso Google

VACCARI, MAURIZIO
2010/2011

Abstract

I modelli classici di valutazione aziendale, quali il DCF (Discounted Cash-Flows) o tramite multipli, non sono adatti per valutare aziende soggette a forte volatilità nelle stime previsionali. Il ricorso alle opzioni reali si propone come un'interessante alternativa nella valutazione dei rischi e in grado di fornire un supporto manageriale nella presa di decisioni strategiche in presenza di incertezza e flessibilità, adattando le tecniche utilizzate per le opzioni finanziarie ai processi decisionali d'investimento. Lo scopo di questa ricerca é quindi di analizzare il funzionamento della valutazione tramite opzioni reali e come tale metodologia possa essere applicata concretamente alla valutazione di un'azienda Internet, utilizzando come caso pratico la piú conosciuta tra esse, Google, mentre possibili acquisizioni sono state usate come opzioni reali. Particolare attenzione é stata data inoltre alla nuova piattaforma sociale denominata Google+.
ENG
Classical models of company valuation, as the DCF (Discounted Cash-Flows) and by multiples, are not suitable to value firms which are subjected to high volatility in future estimations. Real options analysis could offer a valuable alternative in the valuation of risk and in helping managers in the strategic decision making under uncertainty and flexibility, adapting financial options techniques to capital budgeting decisions. The aim of this research paper is then to analyze how real options approach works and how it can be concretely applied in the valuation of an Internet company, using as practical example the probably best known among them, Google, while possible acquisitions have been used as options. Particular attention has been, in addition, dedicated to the new social platform named Google+.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
306545_vaccarimaurizio-tesiroagoogle.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.25 MB
Formato Adobe PDF
3.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116502