L'argomento della Tesi è sull'armonizzazione dei principi contabili diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei e confrontabili. La Riforma non si rivolge solo ai comuni, ma anche alle regioni, province, comunità montane. Il sistema di armonizzazione contabile si basa su due principi: principio sulla competenza finanziaria potenziata e il principio della contabilità integrata. Inoltre c'è il caso sul Comune di Pinerolo su come hanno affrontato la nuova riforma sull'armonizzazione contabili, con gli obiettivi della riforma e analizzando il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. C'è un capitolo sul federalismo fiscale.

L'armonizzazione dei sistemi contabili negli enti locali: il caso Comune di Pinerolo

COLLINO, ZAIRA
2014/2015

Abstract

L'argomento della Tesi è sull'armonizzazione dei principi contabili diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei e confrontabili. La Riforma non si rivolge solo ai comuni, ma anche alle regioni, province, comunità montane. Il sistema di armonizzazione contabile si basa su due principi: principio sulla competenza finanziaria potenziata e il principio della contabilità integrata. Inoltre c'è il caso sul Comune di Pinerolo su come hanno affrontato la nuova riforma sull'armonizzazione contabili, con gli obiettivi della riforma e analizzando il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. C'è un capitolo sul federalismo fiscale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
725230_tesiconallegati.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.62 MB
Formato Adobe PDF
7.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116427