L'analisi si divide in tre Parti cominciando dalle caratteristiche delle PMI, per comprenderne i bisogni, e dalla loro rilevanza nel tessuto economico e sociale, per mostrare quanto sia necessario tutelarle e sostenerne la competitività. La Parte successiva tratta l'impegno nei confronti delle PMI, da parte delle Istituzioni prese in esame, che consiste nel creare un contesto legislativo più favorevole, il quale attualmente, o manca di misure, o pone misure troppo restrittive alle imprese. All'interno di tale contesto si trova ad operare, nello svolgimento della sua attività nei riguardi delle imprese associate, anche CNA Torino, cui è dedicata l'ultima Parte entrando nel merito del caso pratico, con la tutela che si concretizza sia come rappresentanza sindacale presso le Istituzioni sopra citate, sia come servizi di assistenza gestionale e finanziaria.
Sostenere la competitività delle piccole imprese: l'impegno dell'Unione Europea, dell'Italia e il caso CNA Torino, associazione di rappresentanza delle PMI
TOZZI, LAURA
2011/2012
Abstract
L'analisi si divide in tre Parti cominciando dalle caratteristiche delle PMI, per comprenderne i bisogni, e dalla loro rilevanza nel tessuto economico e sociale, per mostrare quanto sia necessario tutelarle e sostenerne la competitività. La Parte successiva tratta l'impegno nei confronti delle PMI, da parte delle Istituzioni prese in esame, che consiste nel creare un contesto legislativo più favorevole, il quale attualmente, o manca di misure, o pone misure troppo restrittive alle imprese. All'interno di tale contesto si trova ad operare, nello svolgimento della sua attività nei riguardi delle imprese associate, anche CNA Torino, cui è dedicata l'ultima Parte entrando nel merito del caso pratico, con la tutela che si concretizza sia come rappresentanza sindacale presso le Istituzioni sopra citate, sia come servizi di assistenza gestionale e finanziaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
254354_tesidilauratozzi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
667.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
667.05 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116408