This dissertation presents the key steps of an auditing process referred to a real Italian industrial Small-Medium Entity, realized by applying the relevant International Standards on Auditing (ISA) issued at the date of today. Through the implementation of the entire auditing process, the critical aspects connected to the application of the ISAs were evidenced, with the aim to underline the different areas in which some problems could arise during the activity of control. Then the Author provides his considerations about those problems and suggests a feasible way to solve the difficulties that could affect the performance of the entrusted auditor. Finally this dissertation offers an overview about the legal matters in force under the Italian legislation, related to the role and the responsibility of the auditor.
La presente dissertazione presenta le fasi principali di un processo di revisione riferito ad una Piccola-Media Impresa industriale italiana realmente esistente, realizzato applicando gli International Standards on Auditing (ISAs) emanati alla data attuale. Attraverso l'implementazione dell'intero processo di revisione, sono stati evidenziati gli aspetti critici connessi all'applicazione degli ISAs, con lo scopo di sottolineare le differenti aree nelle quali potrebbero sorgere alcuni problemi nel corso dell'attività di revisione. L'Autore ha inoltre fornito le proprie considerazioni riguardo tali problemi ed ha suggerito una maniera possibile con cui risolvere le difficoltà che potrebbero inficiare l'operato del revisore incaricato. La presente dissertazione offre infine una panoramica riguardo gli aspetti giuridici connessi al ruolo ed alla responsabilità del revisore, con riferimento alla legislazione italiana.
La revisione legale in una Piccola-Media Impresa industriale italiana, eseguita secondo gli International Standards on Auditing (ISA): applicazione e analisi dei principali aspetti critici
CAVAZZANA, RICCARDO OSCAR
2011/2012
Abstract
La presente dissertazione presenta le fasi principali di un processo di revisione riferito ad una Piccola-Media Impresa industriale italiana realmente esistente, realizzato applicando gli International Standards on Auditing (ISAs) emanati alla data attuale. Attraverso l'implementazione dell'intero processo di revisione, sono stati evidenziati gli aspetti critici connessi all'applicazione degli ISAs, con lo scopo di sottolineare le differenti aree nelle quali potrebbero sorgere alcuni problemi nel corso dell'attività di revisione. L'Autore ha inoltre fornito le proprie considerazioni riguardo tali problemi ed ha suggerito una maniera possibile con cui risolvere le difficoltà che potrebbero inficiare l'operato del revisore incaricato. La presente dissertazione offre infine una panoramica riguardo gli aspetti giuridici connessi al ruolo ed alla responsabilità del revisore, con riferimento alla legislazione italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
326882_tesicavazzanariccardo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
389.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
389.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116396