Il lavoro svolto ha l'intenzione di documentare il ruolo svolto dai movimenti trotskisti e quelli libertari francesi durante la guerra d'indipendenza algerina e in che modo avessero sostenuto i militanti rivoluzionari. L'argomento è stato affrontato ricercando articoli di giornali, di riviste e di periodici del periodo (anni '50- '60) in alcuni archivi online francesi. Il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli: il primo vuole parlare in maniera generale della storia del trotskismo e dell'anarchismo francese, dal dopoguerra al 1962; nel secondo, si parla della guerra d'Algeria, soffermandosi sugli eventi storici che hanno caratterizzato l'indipendenza del 5 luglio 1962. Per concludere, l'ultimo capitolo, quello chiave, ha l'intenzione di parlare del ruolo dei trotskisti e dei libertari francesi, all'interno della guerra, allegando gli articoli più interessanti di riviste e di giornali, reperiti negli archivi online. Ci si è soffermati sul ruolo importante di alcuni personaggi del trotskismo francese, impegnandosi in prima linea, tramite attività clandestine, in favore dell'indipendenza algerina. Il capitolo si chiude con alcune riflessioni sul periodo post-indipendente, soffermandosi sulla mancata trasformazione da parte dei trotskisti francesi dello stato nordafricano in un importante centro socialista, dopo il colpo di stato eseguito da Houari Boumediene nel 1965.

La guerra d'indipendenza algerina e il contributo dei trotskisti e dei libertari francesi

BADRANE, YOUCEF
2015/2016

Abstract

Il lavoro svolto ha l'intenzione di documentare il ruolo svolto dai movimenti trotskisti e quelli libertari francesi durante la guerra d'indipendenza algerina e in che modo avessero sostenuto i militanti rivoluzionari. L'argomento è stato affrontato ricercando articoli di giornali, di riviste e di periodici del periodo (anni '50- '60) in alcuni archivi online francesi. Il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli: il primo vuole parlare in maniera generale della storia del trotskismo e dell'anarchismo francese, dal dopoguerra al 1962; nel secondo, si parla della guerra d'Algeria, soffermandosi sugli eventi storici che hanno caratterizzato l'indipendenza del 5 luglio 1962. Per concludere, l'ultimo capitolo, quello chiave, ha l'intenzione di parlare del ruolo dei trotskisti e dei libertari francesi, all'interno della guerra, allegando gli articoli più interessanti di riviste e di giornali, reperiti negli archivi online. Ci si è soffermati sul ruolo importante di alcuni personaggi del trotskismo francese, impegnandosi in prima linea, tramite attività clandestine, in favore dell'indipendenza algerina. Il capitolo si chiude con alcune riflessioni sul periodo post-indipendente, soffermandosi sulla mancata trasformazione da parte dei trotskisti francesi dello stato nordafricano in un importante centro socialista, dopo il colpo di stato eseguito da Houari Boumediene nel 1965.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731261_laguerradindipendenzaalgerinaeilcontributodeitrotskistiedeilibertarifrancesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.32 MB
Formato Adobe PDF
8.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/116341