Etude comparatiste des "Romans-collages" de Max Ernst, livres d'avant-garde surréalistes, publiés à Paris dans les années trente par l'artiste allemand. L'étude affronte le genre des "romans-collages" à travers l'émergence du collage dans les avant-gardes, la critique surréaliste du roman et le détournement des conventions et des stéréotypes propres au roman populaire du XIXème siècle.
Studio comparatistico dei "Romans-Collages" di Max Ernst, libri d'artista dell'avanguardia surrealista, pubblicati a Parigi negli anni trenta dall'artista tedesco. Lo studio affronta il genere del "romans-collage" mettendolo in relazione con l'emergenza del collage nelle avanguardie, la critica surrealista del romanzo e il détournement delle convenzioni e degli stereotipi del romanzo d'appendice ottocentesco.
Les ciseaux et leur père: étude sur les romans-collages de Max Ernst
LALA, ANGELICA
2014/2015
Abstract
Studio comparatistico dei "Romans-Collages" di Max Ernst, libri d'artista dell'avanguardia surrealista, pubblicati a Parigi negli anni trenta dall'artista tedesco. Lo studio affronta il genere del "romans-collage" mettendolo in relazione con l'emergenza del collage nelle avanguardie, la critica surrealista del romanzo e il détournement delle convenzioni e degli stereotipi del romanzo d'appendice ottocentesco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
336120_tesi-lesciseaux.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116188