In questa tesi si è cercato di analizzare ogni aspetto riguardante l'emergenza rifiuti in Campania e le condizioni che hanno determinato la cattiva gestione delle ecoballe. Prima di affrontare il problema si è introdotto il concetto di rifiuto, trattando le problematiche relative alla sua gestione e al suo smaltimento. Quindi si è affrontato il problema che ha interessato la Campania dal punto di vista sociale e politico. In ultimo, l'elaborato si sofferma sulla delicata questione delle ecoballe presenti sul territorio analizzando le misure che la Regione ha messo in atto al fine di avviare i processi di rimozione trasporto e smaltimento delle stesse.
GESTIONE DELL'EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA: IL PROBLEMA ECOBALLE
MARCIANO', MARIAELENA
2015/2016
Abstract
In questa tesi si è cercato di analizzare ogni aspetto riguardante l'emergenza rifiuti in Campania e le condizioni che hanno determinato la cattiva gestione delle ecoballe. Prima di affrontare il problema si è introdotto il concetto di rifiuto, trattando le problematiche relative alla sua gestione e al suo smaltimento. Quindi si è affrontato il problema che ha interessato la Campania dal punto di vista sociale e politico. In ultimo, l'elaborato si sofferma sulla delicata questione delle ecoballe presenti sul territorio analizzando le misure che la Regione ha messo in atto al fine di avviare i processi di rimozione trasporto e smaltimento delle stesse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
780541_gestionedellemergenzarifiutiincampania-ilproblemaecoballe.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116141