Oltre alle matrici di e compost, il regolamento di esecuzione UE n. 354/2014 ha introdotto nell'allegato I del Reg. (CE) n.889/08 relativo alle produzioni Biologiche la possibilità di utilizzare la matrice digestato da biogas. Questa matrice è un prodotto semiliquido o solido sterilizzato e stabilizzato da un processo di trattamento biologico di cui l'ultima fase è un processo di digestione aerobica. La frazione solida tende a concentrare la quota di sostanza organica maggiormente stabile e funge da ammendante organico, andando a modificare le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del terreno (Benedetti et al., 1999). La frazione liquida ha caratteristiche molto più adatte all'utilizzo come concime di pronto effetto, in quanto essa presenta un alto tenore in azoto assimilabile che può rappresentare fino al 70% dell'azoto totale (Adani e D'Imporzano, 2009). In questo studio si è verificata l'effettiva efficacia della matrice digestato in 5 vigneti di chardonnay coltivati in Franciacorta. Effettuando un confronto tra questa matrice nella forma liquida e organica e le matrici fertilizzanti tradizionali di urea e compost.
Utilizzo del digestato nella concimazione organica e minerale del vigneto in Franciacorta
TRIONFINI, DAVIDE
2015/2016
Abstract
Oltre alle matrici di e compost, il regolamento di esecuzione UE n. 354/2014 ha introdotto nell'allegato I del Reg. (CE) n.889/08 relativo alle produzioni Biologiche la possibilità di utilizzare la matrice digestato da biogas. Questa matrice è un prodotto semiliquido o solido sterilizzato e stabilizzato da un processo di trattamento biologico di cui l'ultima fase è un processo di digestione aerobica. La frazione solida tende a concentrare la quota di sostanza organica maggiormente stabile e funge da ammendante organico, andando a modificare le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del terreno (Benedetti et al., 1999). La frazione liquida ha caratteristiche molto più adatte all'utilizzo come concime di pronto effetto, in quanto essa presenta un alto tenore in azoto assimilabile che può rappresentare fino al 70% dell'azoto totale (Adani e D'Imporzano, 2009). In questo studio si è verificata l'effettiva efficacia della matrice digestato in 5 vigneti di chardonnay coltivati in Franciacorta. Effettuando un confronto tra questa matrice nella forma liquida e organica e le matrici fertilizzanti tradizionali di urea e compost.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
790800A_allegatidavidetrionfini.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
192.76 kB
Formato
Unknown
|
192.76 kB | Unknown | |
790800_trionfinidavidetesidigestati.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/116039