Il presente elaborato ha l'obiettivo di ricercare i fattori del successo del Gruppo KTM, ma soprattutto intende sostenere che una delle principali mosse vincenti sia proprio stata l'acquisizione di Husqvarna. Il lavoro prende avvio, al Capitolo 1, dall'esame preliminare del settore di appartenenza del Gruppo, necessario per conoscere i principali problemi e le principali caratteristiche del contesto congiunturale in cui si trova KTM nel periodo considerato. Dopodiché ci si è soffermati, al capitolo 2, sulla presentazione generale del Gruppo KTM, all'interno del quale vi sono state radicali modifiche dell'area di consolidamento a partire dall'esercizio 2013. Per questo, nel terzo capitolo, si svelano alcuni retroscena dell' ¿Affare Husqvarna¿. Il capitolo 4 rappresenta il cuore dell'elaborato, in quanto utilizza le tradizionali analisi di bilancio consolidato per interpretare lo ¿stato di salute¿ del Gruppo, in particolare confrontando i periodi pre e post-acquisizione di Husqvarna. Tramite l'utilizzo di informazioni esterne al Gruppo oggetto di osservazione, le analisi assumono la configurazione più ampia di analisi finanziarie. Infine, il capitolo 5, intende dare sostegno alla tesi sostenuta nell'elaborato, descrivendo l'andamento favorevole dei risultati del gruppo KTM-Husqvarna anche nell'anno 2015.

Analisi del Bilancio Consolidato di un leader del settore motociclistico: il caso KTM, prima e dopo l'acquisizione di Husqvarna

FUGGETTA, KATIA
2014/2015

Abstract

Il presente elaborato ha l'obiettivo di ricercare i fattori del successo del Gruppo KTM, ma soprattutto intende sostenere che una delle principali mosse vincenti sia proprio stata l'acquisizione di Husqvarna. Il lavoro prende avvio, al Capitolo 1, dall'esame preliminare del settore di appartenenza del Gruppo, necessario per conoscere i principali problemi e le principali caratteristiche del contesto congiunturale in cui si trova KTM nel periodo considerato. Dopodiché ci si è soffermati, al capitolo 2, sulla presentazione generale del Gruppo KTM, all'interno del quale vi sono state radicali modifiche dell'area di consolidamento a partire dall'esercizio 2013. Per questo, nel terzo capitolo, si svelano alcuni retroscena dell' ¿Affare Husqvarna¿. Il capitolo 4 rappresenta il cuore dell'elaborato, in quanto utilizza le tradizionali analisi di bilancio consolidato per interpretare lo ¿stato di salute¿ del Gruppo, in particolare confrontando i periodi pre e post-acquisizione di Husqvarna. Tramite l'utilizzo di informazioni esterne al Gruppo oggetto di osservazione, le analisi assumono la configurazione più ampia di analisi finanziarie. Infine, il capitolo 5, intende dare sostegno alla tesi sostenuta nell'elaborato, descrivendo l'andamento favorevole dei risultati del gruppo KTM-Husqvarna anche nell'anno 2015.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736002_tesidilaureafuggettakatia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.14 MB
Formato Adobe PDF
7.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11594