L'epatite B rappresenta un grave problema per la sanità pubblica. Ogni anno oltre un milione di europei contraggono il virus dell'epatite B e 14 milioni di persone convivono con la forma cronica della patologia nell'Europa allargata. Nel mondo 2 miliardi di persone sono state infettate dal virus dell'epatite B. Circa il 90% di esse ha sviluppato una forma acuta della malattia, dalla quale si guarisce, mentre circa 350 milioni persone sviluppano l'infezione cronica dell'epatite B. Più di un milione di persone al mondo muoiono ogni anno per questa malattia. il numero dei portatori cronici di HBV è circa 2 volte superiore rispetto a quello dei portatori d'infezione da virus dell'epatite C (HCV) e 7 volte maggiore di quello dei soggetti infettati dal virus dell'immunodeficienza acquisita (HIV). Il più alto numero di casi di epatite B si trova in persone tra 25 e 44 anni, seguite dal gruppo 15-24 anni. Inoltre gli uomini sono quasi tre volte maggiormente a rischio d'infezione rispetto alle donne. L'epatite B è più comune in alcune parti del mondo rispetto ad altre. In aree come Africa, Asia e alcune regioni dell'Europa meridionale e orientale, il 10% della popolazione è cronicamente infetta. In altre aree del mondo, come il Nord America e l'Europa del Nord, si trova la più piccola percentuale di persone infette dal virus dell'epatite B.

Aderenza dei pazienti alla terapia antiretrovirale

CAPPELLOZZA, CRISTIAN
2010/2011

Abstract

L'epatite B rappresenta un grave problema per la sanità pubblica. Ogni anno oltre un milione di europei contraggono il virus dell'epatite B e 14 milioni di persone convivono con la forma cronica della patologia nell'Europa allargata. Nel mondo 2 miliardi di persone sono state infettate dal virus dell'epatite B. Circa il 90% di esse ha sviluppato una forma acuta della malattia, dalla quale si guarisce, mentre circa 350 milioni persone sviluppano l'infezione cronica dell'epatite B. Più di un milione di persone al mondo muoiono ogni anno per questa malattia. il numero dei portatori cronici di HBV è circa 2 volte superiore rispetto a quello dei portatori d'infezione da virus dell'epatite C (HCV) e 7 volte maggiore di quello dei soggetti infettati dal virus dell'immunodeficienza acquisita (HIV). Il più alto numero di casi di epatite B si trova in persone tra 25 e 44 anni, seguite dal gruppo 15-24 anni. Inoltre gli uomini sono quasi tre volte maggiormente a rischio d'infezione rispetto alle donne. L'epatite B è più comune in alcune parti del mondo rispetto ad altre. In aree come Africa, Asia e alcune regioni dell'Europa meridionale e orientale, il 10% della popolazione è cronicamente infetta. In altre aree del mondo, come il Nord America e l'Europa del Nord, si trova la più piccola percentuale di persone infette dal virus dell'epatite B.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
260154_aderenzadeipazientiallaterapiaantiretrovirale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 577.22 kB
Formato Adobe PDF
577.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115929