The research deals with the importance of self-esteem in adolescence, with particular attention to the influence of sport in building it. Self-esteem is defined as the idea that everyone has of itself, the degree of confidence in its value, in their abilities and their importance, namely the assessment of themselves. The interest has turned to how it was created, how it develops and what are the important elements for the development of self-esteem in adolescents, explaining what its features and how important during development, particularly in this period of life so full of changes. Is presented the so called multi-dimensional self-assessment tests (TMA), the appropriate instrument for research projects designed to examine the relationship between self-esteem and other psychological constructs. E 'was used in the search, which investigated the extent to which sport might affect self-esteem by increasing the positive perception of themselves and consideration of their abilities.

La ricerca affronta il tema dell'importanza dell'autostima nell'età adolescenziale, con particolare attenzione all'influenza dello sport nella costruzione di essa. L'autostima è definita come l'idea che ognuno ha di sé, il grado di fiducia nel proprio valore, nelle proprie capacità e nella propria importanza, ovvero la valutazione di se stessi. L'interesse si è rivolto a come essa nasce, come si sviluppa e quali sono gli elementi importanti per lo sviluppo dell'autostima negli adolescenti, spiegando quali siano le sue caratteristiche e quanto sia importante durante lo sviluppo, particolarmente in quest'arco di vita così ricco di cambiamenti. Viene presentato lo strumento denominato Test di valutazione multidimensionale dell'autostima (TMA), strumento appropriato per i progetti di ricerca volti a esaminare la relazione tra l'autostima e altri costrutti psicologici. E' stato utilizzato nella ricerca effettuata, che indagava in che misura praticare sport potesse influire sull'autostima aumentando la percezione positiva di sé stessi e la considerazione delle proprie capacità.

Autostima e attività calcistica in adolescenza: un binomio da esplorare

PERINU, GIULIA
2010/2011

Abstract

La ricerca affronta il tema dell'importanza dell'autostima nell'età adolescenziale, con particolare attenzione all'influenza dello sport nella costruzione di essa. L'autostima è definita come l'idea che ognuno ha di sé, il grado di fiducia nel proprio valore, nelle proprie capacità e nella propria importanza, ovvero la valutazione di se stessi. L'interesse si è rivolto a come essa nasce, come si sviluppa e quali sono gli elementi importanti per lo sviluppo dell'autostima negli adolescenti, spiegando quali siano le sue caratteristiche e quanto sia importante durante lo sviluppo, particolarmente in quest'arco di vita così ricco di cambiamenti. Viene presentato lo strumento denominato Test di valutazione multidimensionale dell'autostima (TMA), strumento appropriato per i progetti di ricerca volti a esaminare la relazione tra l'autostima e altri costrutti psicologici. E' stato utilizzato nella ricerca effettuata, che indagava in che misura praticare sport potesse influire sull'autostima aumentando la percezione positiva di sé stessi e la considerazione delle proprie capacità.
ITA
The research deals with the importance of self-esteem in adolescence, with particular attention to the influence of sport in building it. Self-esteem is defined as the idea that everyone has of itself, the degree of confidence in its value, in their abilities and their importance, namely the assessment of themselves. The interest has turned to how it was created, how it develops and what are the important elements for the development of self-esteem in adolescents, explaining what its features and how important during development, particularly in this period of life so full of changes. Is presented the so called multi-dimensional self-assessment tests (TMA), the appropriate instrument for research projects designed to examine the relationship between self-esteem and other psychological constructs. E 'was used in the search, which investigated the extent to which sport might affect self-esteem by increasing the positive perception of themselves and consideration of their abilities.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
708488_tesigiuliaperinu.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 199.01 kB
Formato Adobe PDF
199.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115900