Il presente lavoro di ricerca è dedicato allo studio della gesticolazione spontanea nel corso della conversazione, in particolare dei gesti prodotti dai bambini in età prescolare. Quando le persone parlano, infatti, gesticolano molto. Gesticolare con intenzioni comunicative mentre si parla è un fenomeno frequente e rintracciabile in culture, situazioni ed età differenti. In particolar modo, la ricerca si è occupata di studiare l'utilizzo dei gesti nel corso di un'interazione comunicativa spontanea nell'ambito di una sessione di gioco libero con l'esaminatore, al fine di valutare se i bambini utilizzano i gesti per disambiguare elementi discorsivi ambigui e se in questo processo influiscano i vincoli dettati dalla lingua di appartenenza. Al fine di condurre uno studio cross-linguistico che ci permettesse di confrontare bambini appartenenti a gruppi linguistici diversi, ci siamo avvalsi della collaborazione del dipartimento di Psicologia dell'Università di Chicago, dove sono stati esaminati i bambini americani di lingua inglese.

Parole e gesti nei discorsi dei bambini: uno studio cross-linguistico

LEO, DANIELA
2011/2012

Abstract

Il presente lavoro di ricerca è dedicato allo studio della gesticolazione spontanea nel corso della conversazione, in particolare dei gesti prodotti dai bambini in età prescolare. Quando le persone parlano, infatti, gesticolano molto. Gesticolare con intenzioni comunicative mentre si parla è un fenomeno frequente e rintracciabile in culture, situazioni ed età differenti. In particolar modo, la ricerca si è occupata di studiare l'utilizzo dei gesti nel corso di un'interazione comunicativa spontanea nell'ambito di una sessione di gioco libero con l'esaminatore, al fine di valutare se i bambini utilizzano i gesti per disambiguare elementi discorsivi ambigui e se in questo processo influiscano i vincoli dettati dalla lingua di appartenenza. Al fine di condurre uno studio cross-linguistico che ci permettesse di confrontare bambini appartenenti a gruppi linguistici diversi, ci siamo avvalsi della collaborazione del dipartimento di Psicologia dell'Università di Chicago, dove sono stati esaminati i bambini americani di lingua inglese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301849_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115814