Il presente lavoro di tesi è incentrato sulla traduzione e l'analisi dell'opera teatrale Ambra, della drammaturga cinese contemporanea Liao Yimei;l'opera è stata messa in scena nel 2005 dal regista teatrale Meng Jinghui, che ha reinventato il concetto di teatro in Cina. La tesi si pone come obiettivo quello di inquadrare storicamente la scena teatrale cinese postmaoista, di presentare l'ideologia artistica di Liao Yimei e Meng Jinghui, e il loro modo innovativo di concepire il teatro. Inoltre esamina le specificità della traduzione teatrale e presenta il mio progetto traduttivo, analizzando le singole strategie traduttive utilizzate.
Amber di Liao Yimei: un esempio di teatro di ¿avanguardia pop¿ di Meng Jinghui
ESPOSTO, ORIANA
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro di tesi è incentrato sulla traduzione e l'analisi dell'opera teatrale Ambra, della drammaturga cinese contemporanea Liao Yimei;l'opera è stata messa in scena nel 2005 dal regista teatrale Meng Jinghui, che ha reinventato il concetto di teatro in Cina. La tesi si pone come obiettivo quello di inquadrare storicamente la scena teatrale cinese postmaoista, di presentare l'ideologia artistica di Liao Yimei e Meng Jinghui, e il loro modo innovativo di concepire il teatro. Inoltre esamina le specificità della traduzione teatrale e presenta il mio progetto traduttivo, analizzando le singole strategie traduttive utilizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
700693_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115794