L'argomento di discussione di tesi è un progetto di indagine conoscitiva e le conseguenti prospettive di intervento, in tutte le sue fasi (dall'analisi della domanda agli interventi veri e propri), da me seguito, coadiuvata dal Docente Michele Presutti, al quale il Servizio di Epidemiologia di Grugliasco ha chiesto di effettuare un'analisi sul benessere organizzativo interno. In questo progetto si sono susseguite le seguenti fasi: analisi della domanda, costruzione dello strumento quantitativo, somministrazione del questionario, analisi dei dati, messa a punto dei due incontri (focus group) e analisi di tutti i risultati finali ottenuti.
Benessere organizzativo: indagine conoscitiva e prospettive di intervento presso il servizio di epidemiologia ASL TO3 di Grugliasco
CANALE, SILVIA
2009/2010
Abstract
L'argomento di discussione di tesi è un progetto di indagine conoscitiva e le conseguenti prospettive di intervento, in tutte le sue fasi (dall'analisi della domanda agli interventi veri e propri), da me seguito, coadiuvata dal Docente Michele Presutti, al quale il Servizio di Epidemiologia di Grugliasco ha chiesto di effettuare un'analisi sul benessere organizzativo interno. In questo progetto si sono susseguite le seguenti fasi: analisi della domanda, costruzione dello strumento quantitativo, somministrazione del questionario, analisi dei dati, messa a punto dei due incontri (focus group) e analisi di tutti i risultati finali ottenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
279956_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
750.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
750.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115747