The purposes of this thesis, they reside primarily in an attempt to highlight, through the study and interpretation of some of the ancient Greek mythological motifs, the broad scope of the emotional and introspective content they offer; then, after the psychological examination of some archaic narratives, our analysis will focus on the allegation the indispensability of classical thought for what concerns the birth of the concept of person, captured in the first definitions of its psychological and psychopathological traits.

Le finalità di questa tesi, risiedono, in primis, nel tentativo di mettere in evidenza, attraverso lo studio e l'interpretazione di alcuni dei motivi mitologici dell'antica Grecia, l'ampia portata di contenuti emozionali e introspettivi che questi offrono; a partire, poi, dall'esame psicologico di alcune narrazioni arcaiche, la nostra analisi si soffermerà sull'affermazione dell'indispensabilità del pensiero classico per ciò che concerne la nascita del concetto di persona, colta nelle prime individuazioni dei suoi tratti psicologici e psicopatologici.

ALLE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA: LA NASCITA DELLA PERSONA NELLA CULTURA GRECA ARCAICA E CLASSICA

SEGRETO, CHIARA
2009/2010

Abstract

Le finalità di questa tesi, risiedono, in primis, nel tentativo di mettere in evidenza, attraverso lo studio e l'interpretazione di alcuni dei motivi mitologici dell'antica Grecia, l'ampia portata di contenuti emozionali e introspettivi che questi offrono; a partire, poi, dall'esame psicologico di alcune narrazioni arcaiche, la nostra analisi si soffermerà sull'affermazione dell'indispensabilità del pensiero classico per ciò che concerne la nascita del concetto di persona, colta nelle prime individuazioni dei suoi tratti psicologici e psicopatologici.
ITA
The purposes of this thesis, they reside primarily in an attempt to highlight, through the study and interpretation of some of the ancient Greek mythological motifs, the broad scope of the emotional and introspective content they offer; then, after the psychological examination of some archaic narratives, our analysis will focus on the allegation the indispensability of classical thought for what concerns the birth of the concept of person, captured in the first definitions of its psychological and psychopathological traits.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280063_280063_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 808.73 kB
Formato Adobe PDF
808.73 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115722