La materia antincendio boschivo (AIB) è oggi indirizzata verso una crescente internazionalizzazione, con sempre più frequenti collaborazioni a livello comunitario o interstatale sia sul piano preventivo sia sul piano della lotta attiva. In quest'ottica il presente studio si propone di confrontare diversi sistemi di previsione del pericolo di incendio boschivo che operano su scala diversa per cercarne correlazioni; i sistemi studiati sono operanti su scala continentale (EFFIS, istituito dall'Unione Europea), su scala nazionale (RISICO, in gestione alla Protezione Civile Nazionale) e su scala locale (il sistema di sonde FireLess2, in fase di sperimentazione in Lombardia e nel Canton Ticino). La conferma che questi tre sistemi diano indici concordi fra loro significherebbe avere durante la stagione incendi un'allerta fatta in modo coerente sui tre piani (europeo, italiano, locale), e quindi un valido supporto decisionale per quanto riguarda la gestione degli aiuti alle strutture AIB locali.

Confronto di indici di previsione del pericolo di incendio boschivo dalla scala europea a quella locale

FACCIO, ENRICO
2014/2015

Abstract

La materia antincendio boschivo (AIB) è oggi indirizzata verso una crescente internazionalizzazione, con sempre più frequenti collaborazioni a livello comunitario o interstatale sia sul piano preventivo sia sul piano della lotta attiva. In quest'ottica il presente studio si propone di confrontare diversi sistemi di previsione del pericolo di incendio boschivo che operano su scala diversa per cercarne correlazioni; i sistemi studiati sono operanti su scala continentale (EFFIS, istituito dall'Unione Europea), su scala nazionale (RISICO, in gestione alla Protezione Civile Nazionale) e su scala locale (il sistema di sonde FireLess2, in fase di sperimentazione in Lombardia e nel Canton Ticino). La conferma che questi tre sistemi diano indici concordi fra loro significherebbe avere durante la stagione incendi un'allerta fatta in modo coerente sui tre piani (europeo, italiano, locale), e quindi un valido supporto decisionale per quanto riguarda la gestione degli aiuti alle strutture AIB locali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768484_tesi_enrico_faccio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11562