The purpose of this research is to study in deep the role of the new GIS technologies and the importance of open source cartographic data in disadvantaged contests in the south of the world, with a particular focus on the implementation of a GPS mapping project by Rasmata Onlus in Nanoro, Burkina Faso. The project under study is based on the use of ICT4D to find hydric resources in the area, and the circulation of the results in open source format. Via a data circulation process in an open and free format, this work has as main objective contributing to the general debate on ICT4D highlighting the positive effetcs of employing open data and ICT in the field of international cooperation.

L'obiettivo della ricerca è quello di appronfondire il ruolo delle nuove tecnologie GIS e l'importanza dei dati cartografici open source, applicati in contesti svantaggiati nel Sud del Mondo, con un focus particolare sull'implementazione di un progetto di mappatura GPS di Rasmata Onlus a Nanoro, Burkina Faso. Il progetto analizzato ha alla base l'utilizzo di una delle ICT4D per la ricerca delle risorse idriche presenti sul territorio e la diffusione dei risultati ottenuti in formato open. Attraverso una metodologia di condivisione dei dati in formato aperto e libero, il lavoro ha l'obiettivo di fornire un contributo al dibattito generale delle ICT4D mettendo in luce gli effetti positivi dell'utilizzo dell'open data e delle ICT in ambito della cooperazione internazionale.

LE ICT4D NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: GIS, GPS E OPEN DATA. STUDIO APPLICATO: PROGETTO H2OPEN MAP, BURKINA FASO.

ROSSI, ERICA
2015/2016

Abstract

L'obiettivo della ricerca è quello di appronfondire il ruolo delle nuove tecnologie GIS e l'importanza dei dati cartografici open source, applicati in contesti svantaggiati nel Sud del Mondo, con un focus particolare sull'implementazione di un progetto di mappatura GPS di Rasmata Onlus a Nanoro, Burkina Faso. Il progetto analizzato ha alla base l'utilizzo di una delle ICT4D per la ricerca delle risorse idriche presenti sul territorio e la diffusione dei risultati ottenuti in formato open. Attraverso una metodologia di condivisione dei dati in formato aperto e libero, il lavoro ha l'obiettivo di fornire un contributo al dibattito generale delle ICT4D mettendo in luce gli effetti positivi dell'utilizzo dell'open data e delle ICT in ambito della cooperazione internazionale.
ITA
The purpose of this research is to study in deep the role of the new GIS technologies and the importance of open source cartographic data in disadvantaged contests in the south of the world, with a particular focus on the implementation of a GPS mapping project by Rasmata Onlus in Nanoro, Burkina Faso. The project under study is based on the use of ICT4D to find hydric resources in the area, and the circulation of the results in open source format. Via a data circulation process in an open and free format, this work has as main objective contributing to the general debate on ICT4D highlighting the positive effetcs of employing open data and ICT in the field of international cooperation.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
790832_tesimagistrale-ericarossi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 14.28 MB
Formato Adobe PDF
14.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115568