Il consumo è un fenomeno molto complesso. Gli economisti si sono occupati di consumo in qualità di atto costituente dell'economia: numerosi interventi hanno illustrato le condizioni che determinano i consumi, i processi decisionali in chiave di razionalità economica, seguiti dai consumatori. Entrano in gioco due prospettive contrapposte: la sociologia e la psicologia. La prima considera il consumo come un fenomeno sociale e aiuta a comprendere gli atti di consumo, quelli che si evidenziano come fenomeni di relazione dell'individuo con l'ambiente circostante. La seconda prende avvio dal concepire il consumo come un atto individuale proteso alla conquista della soddisfazione di un piacere personale. Il marketing si è sempre occupato di consumo come fenomeno sia da indagare a livello micro, sia da conoscere a livello macro. Il consumo si genera o come risposta a stimoli esterni, o come risposta a un bisogno, a uno stato di necessità generatosi nell'animo del consumatore.

L'ANALISI DELLA PERCEZIONE DELL'EFFICACIA DEGLI STRUMENTI DI BEHAVIORAL MARKETING NELLE AZIENDE E-COMMERCE: Il caso PizzaBo

FINO, VIVIANA
2015/2016

Abstract

Il consumo è un fenomeno molto complesso. Gli economisti si sono occupati di consumo in qualità di atto costituente dell'economia: numerosi interventi hanno illustrato le condizioni che determinano i consumi, i processi decisionali in chiave di razionalità economica, seguiti dai consumatori. Entrano in gioco due prospettive contrapposte: la sociologia e la psicologia. La prima considera il consumo come un fenomeno sociale e aiuta a comprendere gli atti di consumo, quelli che si evidenziano come fenomeni di relazione dell'individuo con l'ambiente circostante. La seconda prende avvio dal concepire il consumo come un atto individuale proteso alla conquista della soddisfazione di un piacere personale. Il marketing si è sempre occupato di consumo come fenomeno sia da indagare a livello micro, sia da conoscere a livello macro. Il consumo si genera o come risposta a stimoli esterni, o come risposta a un bisogno, a uno stato di necessità generatosi nell'animo del consumatore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
775442_tesivivianafino775442.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.19 MB
Formato Adobe PDF
8.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115564