The Counterproductive Work Behavior (CWB) is the main topic/theme of this elaborate/script and we'll analyse different distinctive aspects of it. The reason why we want to analyse these CWB is to define what makes an organization "sick", especially by pointing out ang going through the "bad" behaviors,which are damaging and unproductive. The concept of CWB will be specified/described by finding out how different psychological strands/traditions give various features and development to this phenomenon. We'll show some useful tools to reveal and deal with CWBs,too. Later on, concepts and terms which spring out by this phenomen will be discussed and those are for example The concept of Incivility,Bullying, Organizational Citizenship Behavior. The analyzis on CWBs shows a rising development of this phenomen in the psychological range/field.Therefore, CWBs are an actual and constant phenomen in the working world and that's why it's necessary to accept and deal with this phenomen in every organization in the best possible way. in the elaborate we've decided to present some ways to approach to the employees who go through or use these CWBs because it's important to find out a practicable and possible plan of action within the organization. In the end, CWBs are very damaging both for the organization and for the individual himself.
Il Counterproductive Work Behavior (CWB), costituisce il tema centrale di tale elaborato. Verranno analizzati diversi aspetti che lo caratterizzano. Il motivo che porta ad analizzare i CWB è definire ciò che rende ¿malata¿ un'organizzazione, soffermandosi in particolare ad analizzare i comportamenti ¿cattivi¿, dannosi e antiproduttivi. Verrà definito il concetto di CWB cercando di rilevare come i distinti filoni psicologici attribuiscano a tale fenomeno diverse caratteristiche e sviluppi. Verranno presentati alcuni strumenti utili per rivelare e trattare i CWB. In seguito si tratterà alcuni termini e concetti che scaturiscono da questo fenomeno, ad esempio il concetto di Incivility, Bullying, Organizational Citizenship Behavior. Il lavoro svolto sull'analisi dei CWB mostra un crescente sviluppo di tale fenomeno nell'ambito psicologico. I CWB sono dunque un fenomeno presente e costante nel contesto lavorativo, e per tale motivo è necessario, in ogni organizzazione, prendere atto e affrontare il fenomeno con i dovuti strumenti. Nell'elaborato si è deciso di presentare alcune modalità per approcciarsi con i dipendenti che subiscono o mettono in atto i CWB perché si reputa importante presentare un piano d'azione possibile e attuabile all'interno dell'organizzazione. I CWB sono un fenomeno molto dannoso per l'organizzazione e per il singolo individuo.
Analisi dei cwb:counterproductive work behavior
ROVELLI, RAMONA REBECCA
2009/2010
Abstract
Il Counterproductive Work Behavior (CWB), costituisce il tema centrale di tale elaborato. Verranno analizzati diversi aspetti che lo caratterizzano. Il motivo che porta ad analizzare i CWB è definire ciò che rende ¿malata¿ un'organizzazione, soffermandosi in particolare ad analizzare i comportamenti ¿cattivi¿, dannosi e antiproduttivi. Verrà definito il concetto di CWB cercando di rilevare come i distinti filoni psicologici attribuiscano a tale fenomeno diverse caratteristiche e sviluppi. Verranno presentati alcuni strumenti utili per rivelare e trattare i CWB. In seguito si tratterà alcuni termini e concetti che scaturiscono da questo fenomeno, ad esempio il concetto di Incivility, Bullying, Organizational Citizenship Behavior. Il lavoro svolto sull'analisi dei CWB mostra un crescente sviluppo di tale fenomeno nell'ambito psicologico. I CWB sono dunque un fenomeno presente e costante nel contesto lavorativo, e per tale motivo è necessario, in ogni organizzazione, prendere atto e affrontare il fenomeno con i dovuti strumenti. Nell'elaborato si è deciso di presentare alcune modalità per approcciarsi con i dipendenti che subiscono o mettono in atto i CWB perché si reputa importante presentare un piano d'azione possibile e attuabile all'interno dell'organizzazione. I CWB sono un fenomeno molto dannoso per l'organizzazione e per il singolo individuo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
712766_tesiperuni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
589.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
589.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115512