Non bisogna tornare molto indietro nel tempo, solo al 1998, per incontrare per la prima volta nella legislazione italiana il termine ¿sistema di controllo¿. E¿ il testo unico della finanza (d. lgs 58/98) che all¿art. 149 nell¿elencare i doveri del collegio sindacale indica fra questi ¿ la vigilanza sull¿adeguatezza del sistema di controllo interno¿. Gli operatori si chiedono come coordinare l'intero meccanismo (sindaci, revisori, amministratori indipendenti, amministratori di minoranza, leading indipendent director, comitato audit, responsabile dei documenti contabili, organismo di vigilanza, preposto al controllo interno .... ecc.). Il sistema implica duplicazioni e/o sovrapposizioni con conseguenti incertezze sulle aree di competenza e, quindi, di responsabilità. Così come un profilo certamente critico riguarda funzioni e rapporti del Comitato Audit e del Collegio sindacale: sinergia positiva o tendenziale duplicazione? Sul punto il legislatore ha, con l¿intervento recente in materia di revisione dei conti ( d. lgs. 39/2010 ), suscitato ulteriori dilemmi.
Collegio sindacale e comitato audit nel sistema dei controlli
PIGLIALARMI, ALESSANDRA
2009/2010
Abstract
Non bisogna tornare molto indietro nel tempo, solo al 1998, per incontrare per la prima volta nella legislazione italiana il termine ¿sistema di controllo¿. E¿ il testo unico della finanza (d. lgs 58/98) che all¿art. 149 nell¿elencare i doveri del collegio sindacale indica fra questi ¿ la vigilanza sull¿adeguatezza del sistema di controllo interno¿. Gli operatori si chiedono come coordinare l'intero meccanismo (sindaci, revisori, amministratori indipendenti, amministratori di minoranza, leading indipendent director, comitato audit, responsabile dei documenti contabili, organismo di vigilanza, preposto al controllo interno .... ecc.). Il sistema implica duplicazioni e/o sovrapposizioni con conseguenti incertezze sulle aree di competenza e, quindi, di responsabilità. Così come un profilo certamente critico riguarda funzioni e rapporti del Comitato Audit e del Collegio sindacale: sinergia positiva o tendenziale duplicazione? Sul punto il legislatore ha, con l¿intervento recente in materia di revisione dei conti ( d. lgs. 39/2010 ), suscitato ulteriori dilemmi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
283265_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115489