L'Erotismo come approvazione della vita fin dentro la morte. Breve storia dell'erotismo dalla Mesopotamia al 1800 con particolare riguardo all'opera di Emily Dickinson e Charles Baudelaire. Approfondimento sulle poesie erotico-sentimentali dei due autori con riferimenti a De Sade e ai dipinti erotici di Egon Schiele.
Erotismo, malinconia, lascivia.
SUCCI, GIORGIA
2010/2011
Abstract
L'Erotismo come approvazione della vita fin dentro la morte. Breve storia dell'erotismo dalla Mesopotamia al 1800 con particolare riguardo all'opera di Emily Dickinson e Charles Baudelaire. Approfondimento sulle poesie erotico-sentimentali dei due autori con riferimenti a De Sade e ai dipinti erotici di Egon Schiele.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
702604_erotismotesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115381