The interest in observing the effect of the expansion of the English language and its influence on German and Italian language, creates the opportunity to analyze the role played by the Anglicisms in both languages. The first part of the thesis is theoretical, it analyzes the concept of language contact and the birth, the type and spread of Anglicisms. Then there is a practice part of research of contrastive Anglicisms in German and Italian journalistic texts. This part analyzes texts on three different areas, the political, the economic and the narrative, and compare results by observing how the two languages use Anglicisms, in what context and in what quantities.

L'interesse nell'osservare l'effetto dell'espansione della lingua inglese e il suo influsso sul tedesco e sull'italiano, crea l'opportunità di analizzare il ruolo svolto dagli anglicismi nelle due lingue. La prima parte della tesi è più teorica, analizza il concetto di contatto linguistico e la nascita, la tipologia e la diffusione degli anglicismi. Segue una parte pratica di ricerca contrastiva degli anglicismi in testi giornalistici tedeschi e italiani. Questa parte analizza testi riguardanti tre ambiti diversi, quello politico, quello economico e quello narrativo e confronta i risultati osservando come le due lingue usano gli anglicismi, in quale ambito e in quali quantità.

Gli anglicismi: una ricerca contrastiva di testi giornalistici tedeschi e italiani.

GRASSO, DANIELA
2015/2016

Abstract

L'interesse nell'osservare l'effetto dell'espansione della lingua inglese e il suo influsso sul tedesco e sull'italiano, crea l'opportunità di analizzare il ruolo svolto dagli anglicismi nelle due lingue. La prima parte della tesi è più teorica, analizza il concetto di contatto linguistico e la nascita, la tipologia e la diffusione degli anglicismi. Segue una parte pratica di ricerca contrastiva degli anglicismi in testi giornalistici tedeschi e italiani. Questa parte analizza testi riguardanti tre ambiti diversi, quello politico, quello economico e quello narrativo e confronta i risultati osservando come le due lingue usano gli anglicismi, in quale ambito e in quali quantità.
ITA
The interest in observing the effect of the expansion of the English language and its influence on German and Italian language, creates the opportunity to analyze the role played by the Anglicisms in both languages. The first part of the thesis is theoretical, it analyzes the concept of language contact and the birth, the type and spread of Anglicisms. Then there is a practice part of research of contrastive Anglicisms in German and Italian journalistic texts. This part analyzes texts on three different areas, the political, the economic and the narrative, and compare results by observing how the two languages use Anglicisms, in what context and in what quantities.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324788_glianglicismiunaricercacontrastivaditestigiornalisticitedeschieitaliani.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115298