Il presente lavoro si propone di indagare il legame che intercorre tra attaccamento e invecchiamento e il possibile ruolo che esso assume all'interno del lavoro psicoanalitico con i pazienti anziani. Nello specifico si cercherà di fornire una chiave interpretativa della fragilità psichica e della sintomatologia somatica spesso presente nel soggetto anziano,sia alla luce della teoria dell'attaccamento di Bowlby,sia alla luce dei contributi apportati da autori psicoanalitici classici,quali Ferenczi,Groddeck,Le Gouès, Pollock ,Heinze,Quinidoz,De M'Uzan etc.
ATTACCAMENTO E INVECCHIAMENTO:UNA POSSIBILE CHIAVE INTERPRETATIVA DEL LAVORO ANALITICO CON IL PAZIENTE ANZIANO
FOTI, DOMENICO
2010/2011
Abstract
Il presente lavoro si propone di indagare il legame che intercorre tra attaccamento e invecchiamento e il possibile ruolo che esso assume all'interno del lavoro psicoanalitico con i pazienti anziani. Nello specifico si cercherà di fornire una chiave interpretativa della fragilità psichica e della sintomatologia somatica spesso presente nel soggetto anziano,sia alla luce della teoria dell'attaccamento di Bowlby,sia alla luce dei contributi apportati da autori psicoanalitici classici,quali Ferenczi,Groddeck,Le Gouès, Pollock ,Heinze,Quinidoz,De M'Uzan etc.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
712413_foti_domenico_712413-tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
781.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
781.9 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115268