The studies on gender differences are by now part of a wide literature, which includes many articles based on different theoretical approaches and different methodologies and research techniques. This thesis provides a synthetic overview of the main theoretical aspects. Then it analyses in particular the database of ambivalent sexism, with reference to AMI and ASI scales and its relationship with the system justification theory. It finally presents the findings of a field research conducted on high school students, which aimed to compare the findings of the field research on a adolescent sample with the results reported in literature related to adults samples.
Gli studi sulla differenza di genere hanno ormai sviluppato un'ampia letteratura, che comprende ricerche realizzate con diversi approcci teorici e diverse metodologie e tecniche d'indagine. La tesi comprende una sintetica panoramica dei principali punti di vista teorici, e passa poi ad analizzare in modo particolare il database del sessismo ambivalente di Glick e Fiske, con riferimento alle scale AMI e ASI, in rapporto con la teoria della giustificazione del sistema. Si espongono quindi i risultati di una ricerca sul campo, condotta su studenti di scuola superiore, che si propone in particolare di confrontare i risultati ottenuti su un campione di adolescenti con quelli riportati dalla letteratura e riferiti a campioni di adulti.
Analidi delle differenze di genere mediante le scale AMI e ASI
ZILIANI, ROSSANA
2010/2011
Abstract
Gli studi sulla differenza di genere hanno ormai sviluppato un'ampia letteratura, che comprende ricerche realizzate con diversi approcci teorici e diverse metodologie e tecniche d'indagine. La tesi comprende una sintetica panoramica dei principali punti di vista teorici, e passa poi ad analizzare in modo particolare il database del sessismo ambivalente di Glick e Fiske, con riferimento alle scale AMI e ASI, in rapporto con la teoria della giustificazione del sistema. Si espongono quindi i risultati di una ricerca sul campo, condotta su studenti di scuola superiore, che si propone in particolare di confrontare i risultati ottenuti su un campione di adolescenti con quelli riportati dalla letteratura e riferiti a campioni di adulti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
231290_bozzafinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
995.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
995.41 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/115264