In questa sede verrà dunque analizzata la mobilità professionale degli europei, rispondendo a tre quesiti principali: - Come si presenta tale mobilità, quali sono i suoi benefici e qual è la sua distribuzione sul territorio europeo? - Quali sono le politiche e le iniziative delle istituzioni europee che ne determinano lo sviluppo? - In che modo queste politiche vengono messe in pratica sul territorio francese, nello specifico nel settore della formazione professionale?

􀀈􀀓 􀀖La mobilità professionale intraeuropea e le politiche dell'UE: il caso francese

RUZZIER, CHIARA
2014/2015

Abstract

In questa sede verrà dunque analizzata la mobilità professionale degli europei, rispondendo a tre quesiti principali: - Come si presenta tale mobilità, quali sono i suoi benefici e qual è la sua distribuzione sul territorio europeo? - Quali sono le politiche e le iniziative delle istituzioni europee che ne determinano lo sviluppo? - In che modo queste politiche vengono messe in pratica sul territorio francese, nello specifico nel settore della formazione professionale?
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734234_-tesi-.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115062