La presente tesi si focalizza sul diritto alla salute nei confronti dei cittadini migranti, in particolar modo sui ragazzi adolescenti. E' stata condotta una ricerca che aveva l'obiettivo di indagare se e in che modo la condizione di straniero potesse avere un'influenza sulla relazione terapeuta-paziente.

Il diritto alla salute e la migrazione: una ricerca sul trattamento terapeutico degli adolescenti stranieri

BRACCO, SIMONA
2010/2011

Abstract

La presente tesi si focalizza sul diritto alla salute nei confronti dei cittadini migranti, in particolar modo sui ragazzi adolescenti. E' stata condotta una ricerca che aveva l'obiettivo di indagare se e in che modo la condizione di straniero potesse avere un'influenza sulla relazione terapeuta-paziente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301854_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/115049