Il lavoro descrive il trattamento giuridico in Italia dei casi che vedono gli animali come protagonisti. Nel corso della tesi vengono elencate le norme che tutelano gli animali, con particolare attenzione alla creazione del Tribunale degli Animali da parte dell'Associazione AIDAA, con lo scopo di offrire uno strumento che protegga la salute psico-fisica degli animali nelle situazioni giuridiche. Sono infine analizzati gli aspetti psicologici che si instaurano nella relazione uomo-animale in caso di divorzio.

Conflitti per l'affidamento di animali in caso di separazioni e divorzi: il caso del tribunale degli animali

CIACCIO, SIMONA
2009/2010

Abstract

Il lavoro descrive il trattamento giuridico in Italia dei casi che vedono gli animali come protagonisti. Nel corso della tesi vengono elencate le norme che tutelano gli animali, con particolare attenzione alla creazione del Tribunale degli Animali da parte dell'Associazione AIDAA, con lo scopo di offrire uno strumento che protegga la salute psico-fisica degli animali nelle situazioni giuridiche. Sono infine analizzati gli aspetti psicologici che si instaurano nella relazione uomo-animale in caso di divorzio.
PSICOLOGIA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
279932_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 549.65 kB
Formato Adobe PDF
549.65 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114957