Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di cercare di mettere a fuoco da un punto di vista psicodinamico l'influenza della famiglia sullo sviluppo affettivo del bambino. La personalità individuale comincia a formarsi nella famiglia. La qualità delle relazioni affettive all'interno del nucleo familiare influisce in modo determinante sul processo di sviluppo del bambino e sul suo equilibrio emotivo in tutto l'arco della vita. La famiglia, per il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, è la chiave per capire lo sviluppo della personalità. Gli studi analitici successivi a Freud (la psicologia dell'Io di Hartmann, la teoria delle relazioni oggettuali e la teoria dell'attaccamento) hanno continuato ad occuparsi dell'influenza della famiglia sullo sviluppo della personalità individuale spostando l'attenzione dalla dimensione pulsionale, indicata da Freud come centrale, a quella relazionale. La presente ricerca è stata avviata per indivuduare delle differenze nello sviluppo affettivo dei bambini all'interno delle famiglie con uno e due figli.

LO SVILUPPO AFFETTIVO NELLE FAMIGLIE CON UNO E DUE FIGLI

STAROVEROVA, NADEZHDA
2009/2010

Abstract

Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato quello di cercare di mettere a fuoco da un punto di vista psicodinamico l'influenza della famiglia sullo sviluppo affettivo del bambino. La personalità individuale comincia a formarsi nella famiglia. La qualità delle relazioni affettive all'interno del nucleo familiare influisce in modo determinante sul processo di sviluppo del bambino e sul suo equilibrio emotivo in tutto l'arco della vita. La famiglia, per il padre della psicoanalisi Sigmund Freud, è la chiave per capire lo sviluppo della personalità. Gli studi analitici successivi a Freud (la psicologia dell'Io di Hartmann, la teoria delle relazioni oggettuali e la teoria dell'attaccamento) hanno continuato ad occuparsi dell'influenza della famiglia sullo sviluppo della personalità individuale spostando l'attenzione dalla dimensione pulsionale, indicata da Freud come centrale, a quella relazionale. La presente ricerca è stata avviata per indivuduare delle differenze nello sviluppo affettivo dei bambini all'interno delle famiglie con uno e due figli.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
712361_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 525.68 kB
Formato Adobe PDF
525.68 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114938