L'obiettivo del presente lavoro di ricerca narrativa è quello di indagare in che modo il processo di separazione-individuazione viene promosso, o frenato, dalla ¿famiglia di origine¿ in relazione allo sviluppo di carriera dei figli, mantenendo una particolare attenzione all'ottica di genere. Con tale finalità, sono stati analizzati i racconti dei membri di sette famiglie scelte da un campione di dieci nuclei familiari studiati all'interno della ricerca di cui questa tesi presenta una buona parte del lavoro. La prima parte è dedicata all'inquadramento teorico sul concetto di carriera, sulla famiglia di origine, sul concetto di genere e, in modo più approfondito, sul processo di separazione-individuazione in un'ottica life-span. La tesi si articola nell'esposizione dei risultati derivanti dall'analisi di ogni singolo caso, inteso come nucleo familiare, (within-case analysis), e dal successivo confronto tra i casi (cross-case analysis). In conclusione, vengono presentati gli elementi di attenzione emersi alla luce delle domande di ricerca, evidenziando le future implicazioni per la pratica e per la ricerca stessa.
L'intreccio tra il processo di separazione-individuazione e lo sviluppo di carriera: una ricerca narrativa sulle rappresentazioni incrociate di padri, madri, figli e figlie
FINA, ALICE
2009/2010
Abstract
L'obiettivo del presente lavoro di ricerca narrativa è quello di indagare in che modo il processo di separazione-individuazione viene promosso, o frenato, dalla ¿famiglia di origine¿ in relazione allo sviluppo di carriera dei figli, mantenendo una particolare attenzione all'ottica di genere. Con tale finalità, sono stati analizzati i racconti dei membri di sette famiglie scelte da un campione di dieci nuclei familiari studiati all'interno della ricerca di cui questa tesi presenta una buona parte del lavoro. La prima parte è dedicata all'inquadramento teorico sul concetto di carriera, sulla famiglia di origine, sul concetto di genere e, in modo più approfondito, sul processo di separazione-individuazione in un'ottica life-span. La tesi si articola nell'esposizione dei risultati derivanti dall'analisi di ogni singolo caso, inteso come nucleo familiare, (within-case analysis), e dal successivo confronto tra i casi (cross-case analysis). In conclusione, vengono presentati gli elementi di attenzione emersi alla luce delle domande di ricerca, evidenziando le future implicazioni per la pratica e per la ricerca stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
280198_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114929