In questo elaborato, e prima ancora nell'esperienza pratica, si è cercato di applicare il pensiero di Viktor Frankl ad un percorso didattico ben strutturato. Il percorso in questione mira all'educazione morale e alla convivenza civile nella scuola dell'infanzia, con un'attenzione particolare ai bambini che vivono profondi e frequenti disagi in famiglia.
Educare alla moralità nella scuola dell'infanzia. Il pensiero di Viktor Frankl applicato ad un percorso didattico di educazione morale.
SCHILIRO', CHIARA
2010/2011
Abstract
In questo elaborato, e prima ancora nell'esperienza pratica, si è cercato di applicare il pensiero di Viktor Frankl ad un percorso didattico ben strutturato. Il percorso in questione mira all'educazione morale e alla convivenza civile nella scuola dell'infanzia, con un'attenzione particolare ai bambini che vivono profondi e frequenti disagi in famiglia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302206_tesischilirochiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114922