Vivere in un nuovo modo le periferie è possibile; sradicare la concezione del viver male e migliorare le proprie condizioni abitative necessita della partecipazione attiva dei cittadini, supportati dalle politiche abitative già esistenti. Il progetto Habital, descritto nel mio elaborato, offre un modello esportabile ad altre periferie, offre uno sguardo più profondo verso il sommerso, e i modi per rendere i cittadini più interessati al loro contesto abitativo.

Politiche abitative e nuovi modi dell'abitare. L'esperienza del progetto Habital.

BROLLO, ERIKA VALERIA
2010/2011

Abstract

Vivere in un nuovo modo le periferie è possibile; sradicare la concezione del viver male e migliorare le proprie condizioni abitative necessita della partecipazione attiva dei cittadini, supportati dalle politiche abitative già esistenti. Il progetto Habital, descritto nel mio elaborato, offre un modello esportabile ad altre periferie, offre uno sguardo più profondo verso il sommerso, e i modi per rendere i cittadini più interessati al loro contesto abitativo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
210843_erikabrollo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.55 MB
Formato Adobe PDF
11.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/114858