L'operato si prefigge l'obiettivo di valutare la bontà previsionale degli indicatori macroeconomici anticipatori nel breve termine. Le valutazioni vengono effettuate tramite tre metodi e successivamente gestite secondo tre profili temporali. Nel primo capitolo si effettua una introduzione ai cicli economici e al PIL come indicatore macroeconomico generale. Nel secondo capitolo vengono descritti i principali indicatori macroeconomici. Nel terzo capitolo vengono descritti gli indici azionari che vengono utilizzati nei calcoli. Nel quarto e ultimo capitolo viene spiegata nel dettaglio la metodologia di calcolo e riportate le tabelle di report che espongono la sintesi dei risultati dei calcoli.
Impatto degli indicatori macroeconomici anticipatori nel breve termine
PILUSO, LUIGI PAOLO
2015/2016
Abstract
L'operato si prefigge l'obiettivo di valutare la bontà previsionale degli indicatori macroeconomici anticipatori nel breve termine. Le valutazioni vengono effettuate tramite tre metodi e successivamente gestite secondo tre profili temporali. Nel primo capitolo si effettua una introduzione ai cicli economici e al PIL come indicatore macroeconomico generale. Nel secondo capitolo vengono descritti i principali indicatori macroeconomici. Nel terzo capitolo vengono descritti gli indici azionari che vengono utilizzati nei calcoli. Nel quarto e ultimo capitolo viene spiegata nel dettaglio la metodologia di calcolo e riportate le tabelle di report che espongono la sintesi dei risultati dei calcoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
308278_impattodegliindicatorimacroeconomicianticipatori.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/114810